Per lo sviluppo delle proprie attività istituzionali all’estero, l’Agenzia si avvale di sedi e strutture in precedenza ricondotte alle rappresentanze diplomatiche italiane (ex UTL).
Le sedi all’estero, che lo Statuto dell’Agenzia prevede fino a un massimo di 30, sono attualmente 20 e sono dislocate nelle seguenti località, con competenza sulle aree geografiche specificate nella tabella sottostante.
Sede estera | Ambito territoriale di competenza |
Addis Abeba | Etiopia, Gibuti, Sud Sudan |
Amman | Giordania, Iraq |
Beirut | Libano, Siria |
Dakar | Capo Verde, Gambia, Guinea Bissau, Guinea, Mali, Senegal, Sierra Leone, Mauritania |
Gerusalemme | Territori della Palestina |
Hanoi | Cambogia, Laos, Vietnam |
Il Cairo | Egitto |
Islamabad | Pakistan |
Kabul | Afghanistan |
Khartoum | Camerun, Ciad, Eritrea, Repubblica Centro Africana, Sudan |
L’Avana | Cuba, Colombia |
La Paz | Bolivia, Ecuador, Perù |
Maputo | Malawi, Mozambico, Zimbabwe |
Mogadiscio | Somalia |
Nairobi | Burundi, Kenya, Ruanda, Repubblica Democratica del Congo, Tanzania, Uganda |
Ouagadougou | Burkina Faso, Niger |
San Salvador | Belize, Caraibi, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Haiti, Honduras, Nicaragua, Repubblica Dominicana |
Tirana | Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo |
Tunisi | Algeria, Libia, Marocco, Tunisia |
Yangon | Myanmar, Bangladesh |
Per un approfondimento delle attività delle sedi estere si rimanda ai relativi siti web specificati nella sezione «Altri siti web AICS».
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Ente giuridico di diritto pubblico soggetto alla vigilanza del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Sede centrale in Via Salvatore Contarini n. 25 - 00135 Roma
Codice fiscale 97871890584