In corso di definizioni i protocolli di intesa con Regioni, OSC, Imprese e Università
Il progetto SVILUP-PA punta a rafforzare la capacità istituzionale dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), potenziando la capacità operativa e agendo sulla valorizzazione delle opportunità offerte dallo scenario italiano, in particolare mettendo in rete gli stakeholder che condividono le medesime finalità pubbliche dell’Agenzia. L’obiettivo è quello di affermare la centralità istituzionale dell’AICS, migliorando al contempo la governance multilivello del sistema della cooperazione italiana e promuovendo il dialogo inter-istituzionale.
La legge 125/2014 ha operato un riassetto generale sulla materia della cooperazione allo sviluppo condotta dal nostro paese; fra le novità salienti dell'intervento normativo si annoverano la costituzione di un'Agenzia specifica per la cooperazione, concepita sul modello adottato dagli altri paesi europei, nonché la definizione del concetto di sistema della cooperazione, che prevede l'inclusione attiva, oltre che del mondo no-profit, tradizionalmente presente in questo campo, anche delle imprese, della società civile e del mondo scientifico. Il progetto proposto si prefigge di dare risposta alle sfide poste dalla nuova configurazione del sistema, migliorando l'efficacia delle attività dell’AICS e contribuendo al coordinamento, al monitoraggio e alla governance complessiva del sistema della cooperazione nazionale.
Le finalità che si intende perseguire con il progetto riguardano:
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Ente giuridico di diritto pubblico soggetto alla vigilanza del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Sede centrale in Via Salvatore Contarini n. 25 - 00135 Roma
Codice fiscale 97871890584